Titolo Consiglio: Come sostituire il conto corrente con uno più conveniente
Visualizza tutti i Consigli di admin
Sul sito di PattiChiari, il consorzio che promuove la trasparenza nei rapporti tra banche e clienti, è pubblicata un ' informativa che elenca le quattro mosse da compiere per cambiare un conto corrente. Bisogna prima scegliere il nuovo conto più adatto al proprio profilo, quindi valutare i servizi da spostare nel nuovo conto, trasferire i servizi e quindi chiudere il vecchio conto. In realtà , perà ², anche in questo campo non mancano le difficoltà e da anni diverse associazioni di consumatori denunciano un costo eccessivo del conto corrente in Italia.
Adusbef, “L ' Italia maglia nera per i costi dei conti correntiâ€
L ' Associazione a difesa degli utenti dei servizi bancari e finanziari (Adusbef) ha chiesto di recente con Federconsumatori delle sanzioni per le banche che non consentono il trasferimento del conto corrente bancario “senza spese aggiuntive di qualsiasi origine o naturaâ€. Un trasferimento non oneroso che faciliti la concorrenza tra banche è già previsto nella bozza del disegno di legge collegato alla Legge Stabilità ed era inserito nel decreto Bersani. Secondo Adusbef e Federsconsumatori, perà ², senza sanzioni tutto rischia di rimanere lettera morta e potrebbero moltiplicarsi i costi per il consumatore.
Ma quanto costa un conto corrente in Italia? La Banca d ' Italia calcola 101 euro contro una media europea di 114 euro, ma secondo Adusbef le cifre sono molto diverse. Un monitoraggio dell ' Associazione del 10 ottobre 2013 usa infatti come riferimento l ' Indicatore Sintetico di Costo (l ' ISC che anche Patti Chiari raccomanda agli utenti per comprendere il costo di un conto corrente) e calcola che in media un conto corrente con “profilo a bassa operatività †costa in Italia 347 euro. Le cifre sul costo dei conti correnti insomma possono cambiare anche notevolmente a seconda dell ' osservatore, né è sempre semplice passare da una banca all ' altra.
Così Federconsumatori e Adusbef hanno deciso di chiedere la portabilità del conto corrente entro 30 giorni a difesa dei diritti degli utenti. Servirà un archivio aggiornato dei conti correnti italiani, magari accentrato presso la Banca d ' Italia, a quel punto perà ² – sostiene ancora l ' Adusbef – cambiare conto sarà semplice come cambiare operatore telefonico.
Adusbef, “L ' Italia maglia nera per i costi dei conti correntiâ€
L ' Associazione a difesa degli utenti dei servizi bancari e finanziari (Adusbef) ha chiesto di recente con Federconsumatori delle sanzioni per le banche che non consentono il trasferimento del conto corrente bancario “senza spese aggiuntive di qualsiasi origine o naturaâ€. Un trasferimento non oneroso che faciliti la concorrenza tra banche è già previsto nella bozza del disegno di legge collegato alla Legge Stabilità ed era inserito nel decreto Bersani. Secondo Adusbef e Federsconsumatori, perà ², senza sanzioni tutto rischia di rimanere lettera morta e potrebbero moltiplicarsi i costi per il consumatore.
Ma quanto costa un conto corrente in Italia? La Banca d ' Italia calcola 101 euro contro una media europea di 114 euro, ma secondo Adusbef le cifre sono molto diverse. Un monitoraggio dell ' Associazione del 10 ottobre 2013 usa infatti come riferimento l ' Indicatore Sintetico di Costo (l ' ISC che anche Patti Chiari raccomanda agli utenti per comprendere il costo di un conto corrente) e calcola che in media un conto corrente con “profilo a bassa operatività †costa in Italia 347 euro. Le cifre sul costo dei conti correnti insomma possono cambiare anche notevolmente a seconda dell ' osservatore, né è sempre semplice passare da una banca all ' altra.
Così Federconsumatori e Adusbef hanno deciso di chiedere la portabilità del conto corrente entro 30 giorni a difesa dei diritti degli utenti. Servirà un archivio aggiornato dei conti correnti italiani, magari accentrato presso la Banca d ' Italia, a quel punto perà ² – sostiene ancora l ' Adusbef – cambiare conto sarà semplice come cambiare operatore telefonico.
SEGUI IL LINK PER VISUALIZZARE OFFERTA: www.pattichiari.it